HI I'M ANGELA!
Ciao sono Angela!
All’anagrafe risulta che sono nata a Latina il 26 luglio del 1978 e che di cognome faccio Iantosca (forse di origine russa, ma radicato nella verde Irpinia).
Dopo aver studiato al Liceo Classico Dante Alighieri della città che mi ha dato i natali, dove ho incontrato dei professori che mi hanno cambiato la vita (in meglio), mi sono laureata in Scienze Umanistiche con una tesi in Storia Romana a La Sapienza di Roma. Da adolescente ho partecipato a Marce della pace, ho cantato nel coro della chiesa (secondo il motto “canta che ti passa”), ho studiato musica (anche al Conservatorio)…
Poi ho abbandonato la città che mi ha dato i natali e mi sono trasferita nella Capitale (piccolo viaggio… potrei fare di meglio, lo so!).


DIETRO LA TASTIERA...
Da quando sono diventata pubblicista, ho collaborato con moltissime testate locali e nazionali.
Da gennaio 2017 a dicembre 2021 sono stata Direttore del mensile Acqua&Sapone, freepress con il quale ho collaborato come coordinatrice sin dal primo giorno (settembre 2004)… Sul sito www.ioacquaesapone.it trovate un po' degli anni trascorsi nella Redazione.
Negli anni ho scritto per diverse testate (davvero tante!): F, settimanale di Cairo Editore, ma anche Tir, il giornale del ministero dei trasporti, Donna Moderna (Mondadori), Ilfattoquotidiano.it
Sono stata inviata dalla Calabria de “L’Aria che Tira” in onda su La7 nell’anno 2013-2014.
Da settembre 2014 a maggio 2015 sono stata inviata de “La Vita in Diretta” su RaiUno.
Da anni mi occupo di mafie. Una passione che mi ha portato alla pubblicazione, nel maggio 2013, del mio primo saggio “Onora la madre – storie di ‘ndrangheta al femminile” (Rubbettino Editore).
A febbraio 2015 ho pubblicato il mio secondo saggio “Bambini a metà – i figli della ‘ndrangheta” (Perrone Editore), il primo libro ad aver trattato questo argomento! Il libro è stato finalista del Premio Piersanti Mattarella 2016, seconda edizione, e ha vinto il Premio Speciale Onlus Memoria nel Cuore (all’interno del Mattarella).
A febbraio 2017 è uscito in libreria un mio nuovo lavoro: “La Vittoria che nessuno sa”, scritto con Vittoria Schisano e pubblicato per Sperling & Kupfer: storia di chi è nato nel corpo sbagliato…
A maggio 2017 è stato pubblicato “Under”, dossier edito da Giulio Perrone Editore, a cura di Danilo Chirico e Marco Carta, che raccoglie inchieste e studi di diversi giornalisti (tra cui io sulla Calabria)sul rapporto tra giovani, mafie e periferie.
A fine maggio 2017 è uscito in libreria “Voce del verbo corrompere”, collana Biblioterapia, edito da Bulgarini (collana di cui sono condirettrice)
A fine marzo 2018 ho pubblicato, con prefazione di Antonio Nicaso, il libro “Una sottile linea bianca – Dalle piazze di spaccio alla comunità di San Patrignano” (Perrone editore).
Ho scritto diversi racconti, ho collaborato con alcune radio e da novembre 2017 a gennaio 2018 ho collaborato con TRECCANI CULTURA nel progetto TI LEGGO, viaggio che mi ha permesso di girare nei licei italiani e parlare di giornalismo (http://www.treccani.it/tileggo/)…
Dal 2018 collaboro con il progetto We Free della comunità di San Patrignano: ho trasformato i capitolo di "Una sottile linea bianca" in monologhi teatrali che porto in scena cn i ragazzi della comunità o che hanno finito il percorso! E' una esperienza bellissima che ci sta facendo incontrare migliaia di ragazzi delle scuole in giro per l'Italia.
A gennaio 2020 ho pubblicato un nuovo libro "In Trincea per Amore - Storie di Famiglie nell'Inferno delle droghe" (Edizioni Paoline) che ha ottenuto il Premio Speciale Aurora conferito dal Premio Giuditta.
Ad ottobre 2020 è venuto alla luce un nuovo libro che sognavo da anni "Gli Eroi di Leucolizia" (Perrone), il primo libro di favole antimafia... perché gli eroi dell'antimafia vanno raccontati anche ai più piccoli!
Il libro ha ricevuto il Premio Annalisa Durante, sezione Stampa, a febbraio 2021.
A novembre 2021 ho pubblicato per Paoline "La scimmia sulla culla. Bambini in crisi di astinenza", un libro difficile ma necessario!
Dimenticavo: sono Ambasciatrice del Telefono Rosa di Frosinone... A luglio 2020 ho vinto il premio "Isola Solidale".
Dal 2019, grazie ai miei innumerevoli progetti che da anni porto avanti nelle scuole, ho dato vita al Festival InDipendenze. Nato a Vigarano Mainarda, nel 2021 abbiamo realizzato la seconda sezione online. Ed ora lavoriamo per la terza!
A gennaio 2022 ho cominciato a collaborare con l'agenzia di comunicazione di Nadia Afragola, ho cominciato a scrivere per www.viverenaturale.info e per il blog di Yamini, sul quale mi occupo di yoga e meditazione.
E ora? Sto scrivendo un. libro che uscirà tra qualche mese... curiosi?
Abbiate pazienza: uscirà a settembre 2022!
LE MIE FOTO!
Questa sono io...
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() |