
Una mano per il Nepal
E’ difficile immaginare le strade di Kathmandu deserte. La gente chiusa in casa. Immaginare il silenzio in quella città, con i suoi...
E’ difficile immaginare le strade di Kathmandu deserte. La gente chiusa in casa. Immaginare il silenzio in quella città, con i suoi...
Il silenzio è una parte immancabile della sua vita, nonostante tutti i giorni sia sempre in relazione con i ragazzi, con le storie, con...
È stato riconosciuto come uno dei 100 migliori insegnanti d’Italia, forse per quel motto che è il suo segreto “non ti ascoltano, se tu...
Garbo e gentilezza. Questo è per me Piergiorgio Pulixi: conosciuto a Viterbo, all’Ombre Festival, durante il quale abbiamo calcato lo...
Regista, scrittore, padre, marito, ho incontrato Fernando Muraca sette anni fa per il suo film “La Terra dei Santi” e da allora abbiamo...
Ama il prossimo tuo come te stesso. È tutto racchiuso qui. In questa semplice frase che nasconde la vera rivoluzione che ognuno dovrebbe...
L’Arte in questo tempo si fa più democratica e fruibile per tutti. I Musei aprono le loro porte e basta cliccare su un link ed eccoli là...
Una donna con le palpebre chiuse. E una linea che separa due metà: una a colori e una in bianco e nero. E poi il profumo di quegli occhi,...
Ci siamo conosciuti grazie ad una Angela. E per parlare del suo libro abbiamo scelto un luogo pieno di energia in Umbria e una trattoria,...
La prima volta che ci siamo incontrati è stata all’Isola Tiberina. Eugenio Murrali presentava il mio libro. E quello che mi colpì, oltre...
Ci siamo conosciuti in comunità, a San Patrignano, qualche anno fa, durante uno dei We Free. Dovevo intervistarlo davanti a centinaia di...
“Menopausa più vita” (Cairo) ci ha fatto incontrare (a più di un metro di distanza). Facendomi capire, prima del “grande cambiamento”,...
Più di trent’anni di carriera alle spalle, tanto teatro, cinema, tv. E poi l’impegno nel sociale con Amref, la più grande organizzazione...
Ci siamo perse nelle campagne umbre un pomeriggio di qualche mese fa mentre da Roma tentavamo di arrivare in una tenuta in zona Orvieto....
Primo giorno di primavera. Giornata della Memoria delle vittime innocenti di mafia. Nella mente scorrono le immagini, i preparativi,...
Ci sono fenomeni che hanno a che fare con la violazione dei diritti umani che neanche un virus può fermare. Come lo sfruttamento dei...
Mi ero da poco trasferita a Roma quando mi invitarono alla presentazione di un libro edito da una nuova casa editrice, in una libreria di...
Il nostro primo incontro? A Lamezia Terme per il Trame, Festival dei libri sulle mafie. Correva l’anno 2013. Da allora, regolarmente, ci...
Siamo fragili e impauriti di fronte alla presa di coscienza del nostro essere caduchi, mortali e vulnerabili. Nonostante la tecnologia,...
Ci siamo incontrati qualche tempo fa per parlare del suo “Figli di un Io minore” (Marsilio 2019). Abbiamo chiacchierato di società...